Per ridurre il biorischio bisogna combinare la conoscenza degli agenti patogeni più pericolosi con il metodo più efficace per poterli debellare. Vi sono altrimenti rischi significativi per la salute, con un forte impatto economico ed allerta nella popolazione.
L'obiettivo della riduzione dei rischi biologici è garantire che le epidemie relative a febbri emorragiche virali, Orthopoxvirus a rischio epidemico e malattie zoonotiche emergenti che colpiscono gli esseri umani, siano controllate al fine di applicare le linee guida più appropriate per il loro trattamento e mantenere la sicurezza pubblica.
La nostra esperienza è stata acquisita attraverso la risposta alle epidemie, la gestione di ambienti clinici e di laboratorio, il collegamento in rete con esperti in materia e lo sviluppo di partenariati con imprese il cui obiettivo è comune al nostro.
Una delle principali procedure di prevenzione dai biorischi è la capacità di isolare la malattia o i pazienti infetti. Ciò può essere ottenuto con stanze di isolamento, dove l'aria espulsa non viene fatta ricircolare, bensì viene microfiltrata e quindi diretta all'esterno dei locali.
• Pressione differenziale (0,03 WC) - tra la camera di isolamento e
l'area da proteggere (es. corridoio)
• ACH: Numero di ricambi d'aria all'ora all'interno della stanza (isolamento ACH 12)
1. Installazione di un'unità filtrante sull'estrazione
2. Accertarsi che l'aria venga estratta all'esterno e non fatta ricircolare
3. Bilanciamento dell'aria: creare una pressione negativa all'interno della stanza
4. Monitorare pressione ambiente e ACH
Installazione di un'unità di microfiltrazione dell’aria estratta
1. Genano 5250 - 500 m3/h (tutte le stanze)
2. Genano Tube XS - 300 m3/h (opzione per piccoli ambienti)
Il metodo brevettato da Genano di filtrazione elettrostatica purifica l'aria interna anche dalle impurità nanometriche.
Elimina i microbi organici, come virus, batteri e spore della muffe. Inoltre, rimuove i COV e gli odori.
Tutti i modelli hanno una manutenzione estremamente economica rispetto alle unità di filtrazione HEPA.
L'efficienza è il loro più grande punto di forza, come si può valutare dal grafico qui riportato:
Pressione differenziale
Cambi d'aria all'ora (ACH)
Il bilanciamento dell'aria viene effettuato con l’immissione dell'aria della stanza, tramite il controllo manuale delle valvole dell'aria o dal sistema di gestione dell'edificio (BMS).
È estremamente importante che la stanza sia a tenuta: il soffitto, le porte e le pareti devono essere completamente sigillate.
La presenza di perdite influirà sulle prestazioni e sulla lettura della pressione differenziale.
La filtrazione elettrostatica debella le impurità di ogni dimensione dall'aria in entrata.
L'unità stand-alone di decontaminazione dell'aria Genano garantisce l'eliminazione dei contaminanti all'interno della stanza.
L'aria di mandata della ventilazione centrale viene immessa nella stanza attraverso il purificatore d'aria Genano.
Il dispositivo è in grado di controllare la differenza di pressione positiva, che dovrebbe essere di 5-10 Pa rispetto agli spazi adiacenti. Per ottenere risultati ottimali, l'aria di mandata dovrebbe essere almeno il 20% in più rispetto all'aria in uscita e la perdita d'aria dovrebbe essere sotto controllo.
Con un kit di pressione negativa, l'unità di contaminazione dell'aria autonoma può essere collegata al sistema di ventilazione esistente
per creare una pressione negativa nella stanza, rimuovendo allo stesso tempo i contaminanti presenti nell’aria.
L'unità autonoma di decontaminazione dell'aria Genano garantisce l'eliminazione dei contaminanti all'interno della stanza.